
Paola Cecchetti
Presidente SIPsA
Psicoanalista e Psicodrammatista, didatta e attuale Presidente della SIPsA. Lavora a Roma conducendo da decenni, accanto all’eseperienza clinica individuale, gruppi di terapia e di formazione degli psicoterapeuti, sia nel privato che nelle istituzioni. Si occupa dei territori contigui tra psicoanalisi, educazione e osservazione, con una ricerca confluita nel volume “Terre contigue”, pubblicato da Borla (2013)

Stefania Picinotti
Vice – Presidente e Tesoriere ad Interim SIPsA
Psicoanalista, Psicoterapeuta, Psicodrammatista, Didatta e attuale Vicepresidente della SIPsA, Tesoriere ad interim. Rappresentante SIPsa nel CAOA (Consultative Assembly of Organizational Affiliates) di IAGP (International Association for Group Psychoterapy and Group Processes). Docente C.O.I.R.A.G. nella sede di Roma, Rappresentante Scientifico SIPsA nella Commissione Nazionale per la Didattica. Svolge attività clinica individuale e in gruppo, impegnata nella formazione, supervisione e consulenza in ambito, sanitario e sociale, nel privato e nelle istituzioni. Autrice di contributi scientifici clinici nel campo della psicoterapia psicoanalitica e dello psicodramma freudiano
Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico è un organismo permanente per la verifica ed il controllo della qualità delle attività svolte e della produzione tecnico-scientifica, da effettuare secondo gli indici di produttività scientifica e bibliometrici validati dalla comunità scientifica internazionale. Stabilisce le linee di ricerca e le modalità di organizzazione dell’attività scientifica. Procede alla pubblicazione dell’attività scientifica attraverso il sito istituzionale.
Commissione Deontologica
La Commissione Deontologica è un organo dell’Associazione e ha il compito di dirimere eventuali conflitti tra associati e disporre i relativi provvedimenti. I Soci con l’accettazione dello Statuto si impegnano all’accettazione delle decisioni della Commissione Deontologica. Il Consiglio Direttivo rende operative con delibera la relazione finale e le decisioni della Commissione.
Commissione del Training
La Commissione del Training è un organismo consultivo che promuove e garantisce la qualità delle iniziative scientifiche e culturali dell’Associazione per ciò che concerne la formazione allo psicodramma analitico.