Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO IMMAGINE/RAPPRESENTAZIONE – “Il gesto. Pensieri in movimento”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO IMMAGINE/RAPPRESENTAZIONE – “Il gesto. Pensieri in movimento”

SEMINARIO IMMAGINE/RAPPRESENTAZIONE – “Il gesto. Pensieri in movimento”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO IMMAGINE/RAPPRESENTAZIONE – “Il gesto. Pensieri in movimento”

Il centro Didattico Apeiron comunica il proseguimento del seminario Immagine / Rappresentazione 2023/2024 condotto dalla Dott.ssa Carmen Tagliaferri, che avrà il titolo: 

Il gesto. Pensieri in movimento. 

Il gesto è linguaggio ma, al tempo stesso, al linguaggio è irriducibile, sarà questo il filo conduttore di cui esplorare la consistenza.

Lo Psicodramma che noi pratichiamo è pensato perché l’inconscio, l’imprevedibile si manifesti non solo come linguaggio ma come evento di corpo. È nel gioco e nel corpo che andiamo a cercare l’emergenza della pulsione e il gesto è ciò che più sfugge al corpo, all’azione concatenata, spesso è involontario, avviene a propria insaputa perché il corpo suggerisce posture ma tradisce anche imposture.

Accanto alla clinica dello Psicodramma ci accompagneranno nell’esplorazione: 

Marcel Jousse, lo studioso che, analizzando il ruolo del gesto e del ritmo nel processo della conoscenza, della memoria e dell’espressione umana, elaborò un nuovo campo di ricerca, l’antropologia del gesto. Il gesto è una messa in gioco involontaria che gli fa dire Siamo tutti giocati;

Walter Benjamin per il quale il gesto è la condizione di possibilità della lingua, ciò che ne permette lo svolgimento e il funzionamento;

Aby Warburg e le pathosformeln, il suo sogno di una mappatura dei gesti come singolarità irriducibile e impronta del collettivo;

Nel link trovate il calendario con le date:

https://apeironpsicodramma.com/formazione/immagine-e-rappresentazione