Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO TEORICO – CLINICO – “Una stanza tutta per sé. Il Gioco come via d’accesso all’Inconscio”.

Home 9 News SIPsA 9 SEMINARIO TEORICO – CLINICO – “Una stanza tutta per sé. Il Gioco come via d’accesso all’Inconscio”.

SEMINARIO TEORICO – CLINICO – “Una stanza tutta per sé. Il Gioco come via d’accesso all’Inconscio”.

Home 9 News SIPsA 9 SEMINARIO TEORICO – CLINICO – “Una stanza tutta per sé. Il Gioco come via d’accesso all’Inconscio”.

La Sede di Bari della Scuola Coirag organizza insieme a Giovanna Lorusso, Alba Rizzo e Roberta Zambetta il Seminario teorico-clinico:

“Una stanza tutta per sé. Il Gioco come via d’accesso all’Inconscio”.

“Una stanza tutta per sé é il titolo di un noto romanzo di  V. Woolf che si presta a rappresentare il vissuto di ciò che accade ai nostri pazienti quando entrano nella stanza di consultazione e decidono di intraprendere un percorso di psicoterapia. Una stanza tutta per sé come uno spazio privato in cui si gioca e ci si mette in gioco come paziente e come terapeuta.
Il seminario teorico-clinico ha l’obiettivo di ri-scoprire attraverso l’elaborazione teorica, il senso profondo e il significato originario nell’uso dei dispositivi tecnici ormai considerati consueti nella terapia con bambini e adolescenti e di introdurre il tema del gioco come strumento inizialmente nato nella terapia con i bambini ma che, nell’evoluzione della tecnica, ha permesso di raggiungere le stanze dell’inconscio anche di adolescenti e adulti”.

Programma:

8:30 Iscrizioni
9:00 Apertura dei lavori – Saluti Dott.ssa Serena de Gennaro, Consiglio Direttivo Sede di Bari Scuola C.O.I.R.A.G.
9.15 Introduzione – Proiezione scene dal film di Archibugi “Il grande Cocomero“ Dott.ssa Giovanna Lorusso
10:30 “Mettersi in gioco in terapia, il terapeuta alle prese con un setting da inventare” Dott.ssa Roberta Zambetta
11:30 Pausa
12:00″A che gioco giochiamo?” Il gioco nella terapia dei bambini – origine della tecnica e sviluppi nella costruzione di un setting psicoterapeutico” Dott.ssa Alba Rizzo
13:00 Pausa pranzo
14:30 Presentazione di casi clinici e discussione sul tema “Dal gioco con i bambini, con adolescenti e adulti, al gioco in gruppo”
16:00 Pausa
16:30 Presentazione di casi clinici e discussione sul tema “Dal gioco con i bambini, con adolescenti e adulti, al gioco in gruppo”
18:00 Conclusione dei lavori

Sabato 21 Maggio 2016 – Istituto Borea – P.zza Garibaldi, 18

Ingresso libero – È gradita l’iscrizione scrivendo a scuolabari@coirag.org oppure telefonando al 3884456940

Locandina BARI 21 maggio