Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CICLIO DI SEMINARI – “Il desiderio è qui”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CICLIO DI SEMINARI – “Il desiderio è qui”

CICLIO DI SEMINARI – “Il desiderio è qui”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CICLIO DI SEMINARI – “Il desiderio è qui”

Il Centro Didattico Aletheia di SIPsA organizza un ciclo di seminari sul dispositivo dello Psicodramma Analitico, dal titolo:

“Il Desiderio è Qui”

Il centro didattico Aletheia ha stabilito di fare il punto della situazione sui diversi stili dello Psicodramma Analitico a partire da questo mese di febbraio fino a maggio 2024, in un ciclo di quattro incontri.
L’orizzonte del nostro impegno non è l’uniformità ma la comprensione al meglio di ciò che maestre e maestri hanno lasciato nella teoria e nella pratica della SIPsA.
In questi mesi pensiamo di poter dare un contributo all’elaborazione di questo originale e prezioso dispositivo attraverso il desiderio della
psicoanalisi di ciascun iscritto SIPsA o analista che parteciperà agli incontri di Venerdì ore 10.00 -13.00 nelle date indicate.