Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CONVEGNO NAZIONALE SIPsA – “Lo psicodramma freudiano e le interruzioni nella cura”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CONVEGNO NAZIONALE SIPsA – “Lo psicodramma freudiano e le interruzioni nella cura”

CONVEGNO NAZIONALE SIPsA – “Lo psicodramma freudiano e le interruzioni nella cura”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CONVEGNO NAZIONALE SIPsA – “Lo psicodramma freudiano e le interruzioni nella cura”

Il Convegno è centrato sul tema poco esplorato delle interruzioni nei processi di cura nel privato e nel sociale. Lo psicodramma freudiano nelle varie declinazioni della clinica e nelle applicazioni in ambiti di formazione apre, attraverso il gioco, a nuove relazioni con l’altro e a nuove costruzioni di pensiero.
Il Convegno, accreditato per tutte le professioni sanitarie, é rivolto a tutti i professionisti della cura.

Il tema centrale del convegno é l’interruzione nella cura, argomento poco esplorato dagli psicoanalisti in una attualità in cui prevale l’aspetto dell’efficacia quantificabile e misurabile. Il tema sarà articolato a partire da due relazioni iniziali che accompagneranno i partecipanti ad elaborare pensieri inesplorati. l gruppi di lavoro prevedono la presenza di uno psicanalista o psichiatra e di un artista in funzione di animatori della discussione e uno psicodrammatista nella funzione di osservatore.

Il lavoro sarà focalizzato sugli argomenti del programma.
Il convegno si concluderà con una breve performance artistica che rimette in scena il tema principale.

Per accedere alla pagina ufficiale del Convegno Nazionale SIPsA 2018 cliccare nel seguente modulo: 

https://sipsapsicodramma.org/convegno-2018/

Per visionare il programma ufficiale del Convegno Nazionale SIPsA 2018 cliccare nella seguente pagina: 

https://sipsapsicodramma.org/convegno-2018/programma/

Per scaricare il modulo d’iscrizione al convegno cliccare nella seguente pagina:

https://sipsapsicodramma.org/convegno-2018/info-e-contatti/