Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CONVEGNO SIPsA – “Convegno Nazionale SIPsA 2018”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CONVEGNO SIPsA – “Convegno Nazionale SIPsA 2018”

CONVEGNO SIPsA – “Convegno Nazionale SIPsA 2018”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CONVEGNO SIPsA – “Convegno Nazionale SIPsA 2018”

Il Convegno è centrato sul tema poco esplorato delle interruzioni nei processi di cura nel privato e nel sociale. Lo psicodramma freudiano nelle varie declinazioni della clinica e nelle applicazioni in ambiti di formazione apre, attraverso il gioco, a nuove relazioni con l’altro e a nuove costruzioni di pensiero.
Il Convegno, accreditato per tutte le professioni sanitarie, é rivolto a tutti i professionisti della cura.

Il tema centrale del convegno é l’interruzione nella cura, argomento poco esplorato dagli psicoanalisti in una attualità in cui prevale l’aspetto dell’efficacia quantificabile e misurabile. Il tema sarà articolato a partire da due relazioni iniziali che accompagneranno i partecipanti ad elaborare pensieri inesplorati. l gruppi di lavoro prevedono la presenza di uno psicanalista o psichiatra e di un artista in funzione di animatori della discussione e uno psicodrammatista nella funzione di osservatore.

Relazione di Apertura del Convegno SIPsA a cura di P. Cecchetti “Sentieri interrotti”.

La locandina Ufficiale del convegno è scaricabile al seguente link: Convegno Nazionale SIPsA 2018

Modalità di Partecipazione e Iscrizione

La partecipazione al Convegno è gratuita.Modalità di iscrizione:
Sia per l’iscrizione al Convegno sia per i crediti ECM compilare e inviare a presidenzasipsa@yahoo.it il modulo qui scaricabile: Modulo IscrizionePer crediti ECM è necessario inoltre completare l’iscrizione tramite bonifico bancario indirizzato a SIPsA, IBAN: IT 15 Z 01030 03202 000001604201 (causale: cognome, Crediti ECM Roma) Crediti ECM per Medici (Psichiatri e Psicoterapeuti) e Psicologi.
Il costo degli ECM è di 50 € per 11,7 crediti ECM per Medico (Psichiatra e Psicoterapeuta) e Psicologo (Psicoterapeuta); L’evento formativo è accreditato da Laborform Provider ECM Nazionale n.367

Programma

8.30 – 9.00 Iscrizione dei partecipanti

9.00 – 9.45 Apertura e presentazione del Convegno
Paola Cecchetti – Presidente SIPsA, psicoanalista, psicodrammatista

9.45 – 10.30 “L’oro puro della psicoanalisi, un ideale necessario ma incompiuto”
Lucio Russo – Psicoanalista SPI

10.30 – 11.15 “Un’analisi tra Incompiutezza e interruzione”
Manuela Fraire – Psicoanalista SPI

11.15 – 11.45 Pausa
11.45 – 13.00 Discussione
13.00 – 14.30 Pausa
14.30 – 16.30 Gruppi di lavoro:

  • L’incompiutezza versus la compiutezza dell’efficacia della cura.
  • Come transita nel paziente il desiderio inconscio dell’analista.
  • Articolazioni della terminabilitá e dell’interminabilitá.
  • La scrittura dell’incompiutezza nella clinica.

16.30 – 16.45 Pausa
16.45 – 17.30 Raffigurabilitá: In-conclusioni

Modalità di Partecipazione e Iscrizione

La partecipazione al Convegno è gratuita.Modalità di iscrizione:
Sia per l’iscrizione al Convegno sia per i crediti ECM compilare e inviare a presidenzasipsa@yahoo.it il modulo qui scaricabile: Modulo IscrizionePer crediti ECM è necessario inoltre completare l’iscrizione tramite bonifico bancario indirizzato a SIPsA, IBAN: IT 15 Z 01030 03202 000001604201 (causale: cognome, Crediti ECM Roma) Crediti ECM per Medici (Psichiatri e Psicoterapeuti) e Psicologi.
Il costo degli ECM è di 50 € per 11,7 crediti ECM per Medici (Psichiatra e Psicoterapeuta) e Psicologo (Psicoterapeuta); L’evento formativo è accreditato da Laborform Provider ECM Nazionale n.367