Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

EVENTO – “Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”

Home 9 Eventi SIPsA 9 EVENTO – “Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”

EVENTO – “Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”

Home 9 Eventi SIPsA 9 EVENTO – “Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”

La SIPsA organizza per il giorno 03 Dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 l’evento online in videoconferenza zoom dal titolo:

“Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”

Programma 

09.30 – 09.45 Apertura Stefania Picinotti Presidente SIPsA, docente Scuola COIRAG
Chair: Daniela Lo Tenero Vice-Presidente SIPsA, funzionario e docente Scuola COIRAG

09.45 – 11.00 La voracità dell’occhio
Ugo Amati – psichiatra, psicoanalista, scrittore

11.00 – 12.00 Mai innamorarsi della propria voce
Massimo De Lorenzo – attore, regista, sceneggiatore

12.00 – 12.30 dibattito con i partecipanti

Crediti ECM 4,5 per medici, psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, infermieri.

L’evento è gratuito e aperto a tutti con iscrizione obbligatoria al seguente link: https://us06web.zoom.us/meeting/register/tZAqduyupzovGtErBQI_SAITzmIkeReTHZAL

per info: sipsacomunicazione@gmail.com 
https://sipsapsicodramma.org/