EVENTO SIPsA GRUPPO SCUOLA – “Scuola di ascolto: esperienze in dialogo”

Home 9 Articoli SIPsA 9 EVENTO SIPsA GRUPPO SCUOLA – “Scuola di ascolto: esperienze in dialogo”

EVENTO SIPsA GRUPPO SCUOLA – “Scuola di ascolto: esperienze in dialogo”

Home 9 Articoli SIPsA 9 EVENTO SIPsA GRUPPO SCUOLA – “Scuola di ascolto: esperienze in dialogo”

SIPsA con il patrocinio di COIRAG, Movimento di Cooperazione Educativa, Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia e Ordine Psicologi Piemonte, organizza per il giorno Sabato 04 Ottobre presso il Centro Congressi Cavour a Roma, l’evento dal titolo:

Scuola di Ascolto, Esperienze in dialogo

Questo progetto nasce da un lavoro di incontro e confronto del “Gruppo scuola” SIPsA coordinato dalla dott.ssa Silvia Brunelli e dalla partecipazione dei dott. Nicola Basile, Stefania Bocchio, Milena Ciano, Mariangela Cotella, Stefania di Leva.

Il confronto è stato mosso sin dall’inizio dal desiderio di portare il vertice psicoanalitico nelle istituzioni scolastiche dove quasi tutti i membri del gruppo, a vario titolo, lavorano o hanno lavorato. Nello specifico il nostro lavoro ha esplorato cosa favorisce la costruzione e la trasmissione del sapere, soffermandosi sull’analisi dei disturbi di apprendimento in età evolutiva che sempre di più stanno assumendo uno spazio importante nel processo educativo e scolastico, interrogando le famiglie e il mondo della scuola. Il contributo psicoanalitico comporta un vertice di osservazione differente nell’intendere lo sviluppo, la crescita e l’apprendimento dei bambini perché pone la relazione con il caregiver e con l’insegnante come spazio di incontro centrale di movimenti transferali e controtransferali che attraversano la mente e il corpo di entrambi, all’interno del quale può attivarsi o bloccarsi il processo di apprendimento medesimo. Partendo da questi stimoli ci siamo interrogati attraverso la condivisione di articoli, testi e casi clinici che ci hanno portato a proporre questa giornata di studio.

L’obiettivo della nostra proposta è creare un evento aperto a insegnanti, psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, TNPEE in cui, dagli interventi dei relatori, si apra un dialogo e un confronto tra un vertice psicoanalitico e il mondo della scuola. Il desiderio è di generare, in un secondo momento, una collaborazione tra i centri didattici della SIPsA e il mondo dell’educazione e dell’apprendimento.

La giornata si svilupperà a partire dalla introduzione del Gruppo Scuola della SIPsA, in cui si ripercorreranno i temi, gli interrogativi emersi nella ricerca. Successivamente verranno presentate le relazioni:

il Dott. Claudio Paluzzi, psicoanalista, tratterà il tema “L’ascolto psicoanalitico nelle problematiche dell’apprendimento”;
il Dott. Alessandro Paris, neuropsichiatra infantile, tratterà il tema “Abilità e disabilità nel neuro sviluppo: traiettorie, progetti e necessità”;
la Dott.ssa Diana Penso, pedagogista, tratterà il tema “Dalla pedagogia dell’ascolto alla pedagogia del progetto”.

Agli interventi faranno seguito momenti di discussione e confronto dei partecipanti con i relatori e i partecipanti al Gruppo scuola della SIPsA che curerà la conclusione finale.

Sarà un evento misto (in presenza e online) nella mattinata di sabato 04/10/2025 (dalle 9 alle 13) presso il Centro Congressi Cavour a Roma. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria al link: https://portale.convegnispazioiris.it/event/evento-sipsa-4-ottobre-2025/Iscriviti

Per informazioni: info@spazioiris.it

Programma e Locandina