Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

INCONTRO – “Testimoniare l’estremo”

Home 9 Eventi SIPsA 9 INCONTRO – “Testimoniare l’estremo”

INCONTRO – “Testimoniare l’estremo”

Home 9 Eventi SIPsA 9 INCONTRO – “Testimoniare l’estremo”

L’associazione ed il Centro Didattico Apeiron incontra Pierre Isenmann e La Fabrique du Dire, gruppo di psicoanalisti di Strasburgo.

Il tema dell’incontro sarà “Testimoniare l’estremo”. Argomento che ci interroga come psicoanalisti nella contemporaneità, come cittadini nella civiltà (e in-civiltà ) multietnica.
L’incontro prenderà avvio dalla proiezione del film “I Vagabondi Efficaci”, regia della psicanalista Anne Costantiniattorno.

Vagabondi Efficaci sono gli adolescenti che ci sconvolgono, ci disturbano nella nostra vita e nella nostra pratica. Questo nome è stato dato da Fernand Deligny, educatore, ricercatore, scrittore e poeta, pioniere delle pratiche alternative con i bambini perduti e delinquenti, dopo la guerra del Quaranta.
Il film documentario origina dalla pratica presso questi adolescenti molto difficili e dagli inaspettati incontri tra psicanalisti, artisti, cineasti ed educatori. Al di là della violenza adolescenziale, questo film testimonia sia l’immersione nel caos proprio di questa infanzia ferita, che gli effetti della parola indirizzata verso ciò che potremmo chiamare “l’entre nous”.

Sabato 11 maggio 2019 ore 14.45
ingresso libero
Associazione apeiron
Via Monterone n.2 int. 7