Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PROGETTO – “AscoltiAmo le donne”

Home 9 News SIPsA 9 PROGETTO – “AscoltiAmo le donne”

PROGETTO – “AscoltiAmo le donne”

Home 9 News SIPsA 9 PROGETTO – “AscoltiAmo le donne”

Siamo un gruppo di Psicoanaliste appartenenti a SPI (Società Psicoanalitica Italiana) e Psicoterapeute SIPsA-Coirag (Società italiana di Psicodramma Analitico) che insieme alla Provincia di Rimini con l ‘ufficio Pari Opportunità ha dato vita al progetto AscoltiAm

IL PROGETTO AscoltiAMO
Crediamo sia molto importante in un momento così difficile, poter dare il nostro contributo professionale per accompagnare le donne che stanno attraversando momenti critici a una nuova consapevolezza di sé e dei propri bisogni ritrovando fiducia in sé stesse tramite la realizzazione di due percorsi:

  • Gruppi di ascolto: sedute di gruppo organizzate in base alle richieste ricevute in tre zone del territorio provinciale: Bellaria/Igea-Marina, Cattolica/Riccione e Rimini Per l’inserimento nel gruppo è necessario un colloquio
  • Sedute singole: tenute dalle nostre terapeute della durata di 50 minuti.

DESTINATARIE
Destinatari: donne lavoratrici o disoccupate che si trovano in difficoltà sul territorio della provincia di Rimini

OBIETTIVI

  • Sostenere il potenziamento delle risorse personali
  • Creare uno spazio per ascoltare, accogliere e riconoscere le proprie emozioni e renderle utili per la crescita personale e professionale
  • Facilitare l’elaborazione di eventuali conflittualità che possono emergere in ambito famigliare e lavorativo
  • Riconoscere a livello emotivo-affettivo le difficoltà interpersonali che possono essere
  • Promuovere il benessere psicologico
  • Sostenere la genitorialità nelle diverse fasce evolutive
  • Fornire uno spazio di riflessione sulla qualità delle relazioni di coppia
  • Riscoprire la cura del sé in relazione alle varie fasi del ciclo di vita

Durata progetto ottobre
2021-maggio 2022

Provincia di Rimini
Via Dario Campana 64

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Responsabile del Progetto Psicologico
Dott.ssa Cinzia Carnevali Psicoanalista SPI-SIPsA-Coirag
Mail : cinziacarnevali@libero.it
Cell. 338 4640763

Referente Dott.ssa Roberta Savioli
Cell 3336723418
Roberta savioli .psi@gmail .com

L’intero percorso è completamente GRATUITO