Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PROGETTO – “Il Volto, l’Altro, il Viaggio. Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni”

Home 9 Eventi SIPsA 9 PROGETTO – “Il Volto, l’Altro, il Viaggio. Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni”

PROGETTO – “Il Volto, l’Altro, il Viaggio. Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni”

Home 9 Eventi SIPsA 9 PROGETTO – “Il Volto, l’Altro, il Viaggio. Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni”

SPI-SIPsA-Coirag e Associazione Arcobaleno presentano, con il patrocinio del Comune di Rimini, il progetto:

Il Volto, l’Altro, il Viaggio.
Adolescenti e migranti: identità e possibili integrazioni.

Il progetto propone l’apertura al dialogo tra i giovani delle scuole superiori e i richiedenti asilo, attraverso l’immediatezza del disegno. È in collaborazione con la associazione Arcobaleno e le cooperative CAD, Eucrante, Centofiori e con i licei artistici “Serpieri” di Rimini e “Volta-Fellini” di Riccione. Il progetto ha coinvolto insegnanti dei due licei, psicoanaliste SPI e psicoterapeute SIPsA, ed esperti interculturali di Associazione Arcobaleno che hanno accompagnato l’esperienza e organizzato il materiale intorno alle tematiche: il Volto, la Fratellanza, la Terra, il Viaggio.

Dal 24 al 31 marzo, nella Sala delle Teche del Museo di Rimini, sarà possibile visitare l’esposizione ragionata di disegni, manifesti, fotografie ed altri lavori.

Sabato 24 marzo, dalle 10 alle 12, Sala degli Arazzi, Museo di Rimini:
presentazione del progetto a genitori, insegnanti, operatori delle cooperative attive nel settore, cittadini, con i contributi di Massimo Spaggiari vice presidente di Associazione Arcobaleno, delle psicoanaliste Cinzia Carnevali e Gabriella Vandi e delle psicoterapeute Rita Arianna Belpassi, Silvia Cicchetti, Stefania Fabbri, Lidia Mulazzani, Sonia Saponi e Roberta Savioli che dialogheranno con l’Assessore alla Cultura con delega alle Arti del Comune di Rimini Massimo Pulini e con il pubblico.