Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

RASSEGNA – “Da qualche parte tra musica e psicoanalisi”

Home 9 Eventi SIPsA 9 RASSEGNA – “Da qualche parte tra musica e psicoanalisi”

RASSEGNA – “Da qualche parte tra musica e psicoanalisi”

Home 9 Eventi SIPsA 9 RASSEGNA – “Da qualche parte tra musica e psicoanalisi”

La Rassegna: “Da qualche par te tra Musica e Psicoanalisi” apre quest’ anno la sua XII° Edizione con: “Poesia Azione e Musica”, serata Allo Spazio Tondelli, Giovedì 30 Gennaio ore 21.00.

Lo scopo è quello di stare insieme e divertirsi godendo di musica, creatività e pensiero. Le parole poetiche, il movimento, la musica creano uno spazio accogliente per la crescita affettiva e mentale dei ragazzi.La musica consente di esprimersi come soggetti e permette la ripresa del movimento evolutivo del Sé.
Il sapere psicoanalitico e antropologico fluisce in un registro poetico-esistenziale, pieno di pathos e di simpatia per la difficile ma affascinante condizione di esistere e di condividere le esperienze.

Ospiti della serata:
– il Gruppo bolognese Psicantria, composto da Gaspare Palmieri, Cristian Grassilli e Lorenzo Mantovani, che animerà il palco con:“Psicopatologia Cantata”, spettacolo ironico ma non troppo, che esplora il complesso mondo adolescenziale;
– Claudio Roncarati, con “Poesia in Musica”, accompagnato nella performance dall’arte di Burla;
– i ragazzi del Liceo Artistico Volta-Fellini di Riccione, che hanno concorso alla rappresentazione grafica della Rassegna.

Partecipano le Dott.sse Roberta Savioli, SoniaSaponi e Rita Arianna Belpassi.

L’ingresso è gratuito. Vi aspettiamo numerosi.