Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO – Per una “Consulenza Tecnica di Ufficio valutativa e trasformativa”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – Per una “Consulenza Tecnica di Ufficio valutativa e trasformativa”

SEMINARIO – Per una “Consulenza Tecnica di Ufficio valutativa e trasformativa”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – Per una “Consulenza Tecnica di Ufficio valutativa e trasformativa”

Per una “Consulenza Tecnica di Ufficio valutativa e trasformativa”

Sabato 4 Febbraio 2017, h 09,00 – 13,00
Seminario SIPsA. in collaborazione con la scuola COIRAG Di Roma.
Roma, viale Gorizia 24/c – Roma

La CTU opera in un contesto giuridico/clinico, dove gli aspetti del “limite”, della “regola” e dell’“accoglienza” si ripropongono, riportando i genitori in contatto con bisogni e necessità infantili e allo stesso tempo promuove un incontro empatico, una riconnessione con i figli reali che purtroppo a causa del conflitto sono rimasti relegati sullo sfondo. Far ritornare scopo sovraordinato i figli in una CTU non è scontato, dipenderà molto dall’approccio che verrà usato, dalla “forma mentis” non solo del CTU ma anche in secondo luogo dagli altri professionisti coinvolti, avvocati, Consulenti Tecnici di Parte, ecc..

Difatti, una cosa è rispondere ai quesiti facendo una mera fotografia, altro è rispondere ai quesiti avendo reso partecipi le parti (e i singoli membri del sistema familiare) ad un processo. La differenza pertanto è sul come rispondere e attraverso quale metodologia.
La S.I.PS.A. propone una riflessione su metodologia e impostazione di una
Consulenza Tecnica di Ufficio che sia;
– una fotografia che rispecchi lo stato attuale;
– che risponda ai quesiti del Giudice;
– che contenga anche i
“semi” per innestare un processo trasformativo.

Offriranno il loro contributo:

Marco Attanasio – Avvocato del Foro di Roma;

Nicola Basile –Psicoanalista, Psicodrammatista didatta S.I.Ps.A;

Claudio Bencivenga -Docente di Psicologia dei gruppi e delle famiglie Università degli Studi di Parma. CTU, Tribunale Ordinario di Roma. Supervisore Comunità terapeutiche per adolescenti;

Stefania Picinotti -Psicoanalista, Psicodrammatista, didatta S.I.Ps.A, docente COIRAG;

Carmen Tagliaferri -Psicoanalista, Psicodrammatista, didatta SIPsA., vicedirettore COIRAG sede di Roma.

schermata-2017-01-06-alle-09-55-32

schermata-2017-01-06-alle-09-55-45