Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CICLO DI INCONTRI – “Ciak si gira in gruppo”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CICLO DI INCONTRI – “Ciak si gira in gruppo”

CICLO DI INCONTRI – “Ciak si gira in gruppo”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CICLO DI INCONTRI – “Ciak si gira in gruppo”

Il Centro Noarchè di SIPsA, in collaborazione con COIRAG ed Il Cerchio, organizza un percorso di gruppo suddiviso in due incontri dal titolo:

“Ciak si gira in gruppo”

Il percorso in gruppo di due incontri, ha l’obiettivo di aprire uno spazio di interrogazione e parola sulla dimensione relazionale e comunicativa, partendo da un breve filmato che farà da pre-testo.
Ogni incontro si articolerà in 2 sessioni di gruppo di h.1,30 ciascuno. Le sessioni saranno condotte alternativamente con il metodo dello Psicodramma e con il metodo della Gruppoanalisi per ampliare l’esperienza.
Non saranno gruppi terapeutici e la conduzione avrà la funzione di facilitare la discussione e aprire spazi di pensiero.

Programma
15, 00 iscrizione dei partecipanti
15, 30 introduzione
16,00 corto metraggio
16,20 gruppo esperienziale
17,50 pausa
18,20 gruppo esperienziale
19,50 chiusura dei lavori
Introduzione a cura di Antonia Guarini e Carla Vulcano


Condurranno i gruppi
Mariella Cinque, Mariangela Cotella, Serena De Gennaro, Filiberto Petracca, Sabina Sabatini,Rosangela
Tarantini , Tina Quaranta.

Segreteria organizzativa Mariangela Cotella
Costo 25 euro ad incontro
Massimo 25 partecipanti