Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

INCONTRI – “Incontri di ascolto della relazione pedagogica, psicoterapeutica e riabilitativa”

Home 9 Il Centro Didattico propone... 9 INCONTRI – “Incontri di ascolto della relazione pedagogica, psicoterapeutica e riabilitativa”

INCONTRI – “Incontri di ascolto della relazione pedagogica, psicoterapeutica e riabilitativa”

Home 9 Il Centro Didattico propone... 9 INCONTRI – “Incontri di ascolto della relazione pedagogica, psicoterapeutica e riabilitativa”

Il Centro Didattico Labor ha avviato da ottobre 2014 alcuni incontri di supervisione clinica con lo Psicodramma analitico, per insegnanti che lavorano nella didattica speciale e psicoterapeuti dei servizi pubblici e privati che offrono diagnosi, terapia e riabilitazione nell’età evolutiva.

Il prossimo incontro di supervisione, aperto come nella tradizione dei gruppi aperti, si svolgerà il 18 aprile 2015 dalle ore 9,30 alle 13,00 c/o lo studio di Psicoterapia e Neuropsichiatria “Nuovi Percorsi” in via Pistoia 7 – 00182 Roma e a maggio, in giorno da stabilire c/o la nuova sede in via Borrelli 5 con medesimo orario.

Ogni incontro si svolgerà con due setting distinti:

  • supervisione neuropsichiatrica, condotta dal dott. Alessandro Paris, neuropsichiatra infantile, che attualmente lavora c/o la ASL/VT come specialista ambulatoriale c/o distretto 3, già dirigente medico incaricato presso UOC di Neuropsichiatria Infantile della medesima ASL,  e c/o lo studio Nuovi Percorsi di Roma;
  • interrogazione del desiderio dell’insegnante e dello psicoterapeuta con il dispositivo dello psicodramma analitico, condotto dal dott. Nicola Basile, didatta  S.I.Ps.A., fondatore dello studio Nuovi Percorsi, con l’osservazione del dott. Giuseppe Preziosi e della dott.ssa Silvia Brunelli, entrambi soci S.I.Ps.A.

Il costo ad incontro è di € 15 con il quale si intende coprire le spese dello studio e del rilascio dell’attestato.

Per richiesta di informazioni contattare il dott. Nicola Basile:

E-mail: nibasile@libero.it
Cellulare: 329-6322722                    

supervisione_ottobre_maggio_2015