La rubrica “Articolo del Mese SIPsA” è pensata con l’obiettivo di divulgare materiale scientifico-culturale che faccia riferimento all’epistemologia psicoanalitica. Gli articoli sono selezionati da riviste e/o siti, dei quali si cita la fonte, con un criterio di scelta basato su temi della contemporaneità contigui allo psicodramma analitico o che, più in generale, possono essere considerati di interesse per i nostri lettori.
ARTICOLO DEL MESE – “La corporeità tra soggettivazione e alienazione”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di C.M. Esposito, dal titolo: “La corporeità tra soggettivazione e alienazione” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto: Articolo del Mese SIPsA -...
ARTICOLO DEL MESE – “Ogni fiaba è nera”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Giovanna Zoboli , dal titolo: “Ogni fiaba è nera” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto: Articolo del mese SIPsA -...
ARTICOLO DEL MESE – “Il metodo psicoanalitico”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Fernando Riolo, dal titolo: “Il metodo psicoanalitico” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto: Articolo del Mese SIPsA -...
ARTICOLO DEL MESE – “Tradurre Freud”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Pietro Pascarelli inerente presentato per la giornata di studio Scritture freudiane, dal titolo: “Tradurre Freud” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui...
ARTICOLO DEL MESE – “Traduzione e Psicoanalisi”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Laura Bocci, dal titolo: “Traduzione e Psicoanalisi” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto. Articolo del Mese SIPsA -...
ARTICOLO DEL MESE – “I disegni di Sigmund Freud”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Gianluca Solla, dal titolo: “I disegni di Sigmund Freud” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto. Articolo del mese SIPsA -...
ARTICOLO DEL MESE – “Spazi per pensare. Topografia e immagine in Warburg e Benjamin”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Raoul Kirchmayr, dal titolo: “Spazi per pensare. Topografia e immagine in Warbung e Benjamin” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto....
ARTICOLO DEL MESE – “Per interposta persona”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Alessandra Campo, dal titolo: “Per interposta Persona” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto. Articolo del Mese -...
ARTICOLO DEL MESE – “L’utilità della ricerca empirica in psicoanalisi”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Lingiardi V. e Ponsi M., contenuto nella Rivista di Psicoanalisi, 2013, LIX, 4. dal titolo: “L’utilità della ricerca empirica in psicoanalisi” L’articolo può essere letto...
ARTICOLO DEL MESE – “Abitare”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Paolo Perulli, dal titolo: “Abitare” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto. Articolo del Mese - Dicembre Download
ARTICOLO DEL MESE – “Il paradosso dell’agonismo”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Pier Aldo Rovatti, dal titolo: “Il paradosso dell'agonismo” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto. Articolo del Mese -...
ARTICOLO DEL MESE – “Sogni, visioni, profezie”
Per la rubrica “Articolo del mese SIPsA”, la società vi propone lo scritto di Luigi Zoja, dal titolo: “Sogni, visioni, profezie” L’articolo può essere letto e scaricato nel link qui sotto. Articolo del Mese SIPsA - Ottobre...