Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

CICLO DI INCONTRI – “Formazione esperenziale interprofessionale in ambito interculturale”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CICLO DI INCONTRI – “Formazione esperenziale interprofessionale in ambito interculturale”

CICLO DI INCONTRI – “Formazione esperenziale interprofessionale in ambito interculturale”

Home 9 Eventi SIPsA 9 CICLO DI INCONTRI – “Formazione esperenziale interprofessionale in ambito interculturale”

Nell’ambito del Progetto LIMEN, la SIPsA in collaborazione con Università La Sapienza, Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione e Onlus Civico zero, presenta un ciclo di incontri di formazione interprofessionale rivolto a professionisti delle relazioni di aiuto che lavorano in ambito interculturale.

Destinatari: operatori e mediatori interculturali, psicologi, medici, assistenti sociali, educatori, insegnanti e altre figure che lavorano e/o hanno interesse per tematiche interculturali (max 12 partecipanti).

Metodologia: La formazione avverrà aIraverso un disposiJvo di gruppo di Jpo esperenziale, che prevede due momenJ: una prima parte dedicata alla discussione di casi e di situazioni professionali, ispirato al modello dei gruppi Balint (Balint, 1957), e una seconda parte in cui l’accento è posto sulla relazione curante-curato, intesa in senso lato, che uJlizza la metodologia dello psicodramma analiJco (Lemoine e Lemoine, 1972; Croce, 2001).

Luogo: Gli incontri si svolgeranno presso l’Aula Ponzo (3 piano) del Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università di Roma Sapienza, in via dei Marsi 78, Roma.

Date, durata e conduzione: Gli incontri si svolgeranno dalle 9 alle 12 con una cadenza mensile, nei giorni: 23 ottobre 2023, 14 novembre 2023, 11 dicembre 2023, 17 gennaio 2024, 12 febbraio 2024. I 5 incontri saranno condotti rispettivamente da: Francesca Alby (Sapienza-SIPsA), Giuseppe Preziosi (SIPsA), Petros Katsaras (SIPsA), Nicola Basile (SIPsA), Carlotta Zoncu (SIPsA). Silvia Canteri (SIPsA) svolgerà il ruolo di osservatore.

Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita. Al termine verrà consegnato un attestato di frequenza. Per partecipare agli incontri e/o chiedere ulteriori informazioni contattare la prof.ssa Francesca Alby (francesca.alby@uniroma1.it) indicando un recapito dove essere richiamati.