Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

GIORNATE SCIENTIFICHE FRANCO FASOLO 2025 – “Curare la diagnosi. Cosa guida (e ostacola) la comprensione psicopatologica nella clinica analitico-gruppale”

Home 9 Eventi SIPsA 9 GIORNATE SCIENTIFICHE FRANCO FASOLO 2025 – “Curare la diagnosi. Cosa guida (e ostacola) la comprensione psicopatologica nella clinica analitico-gruppale”

GIORNATE SCIENTIFICHE FRANCO FASOLO 2025 – “Curare la diagnosi. Cosa guida (e ostacola) la comprensione psicopatologica nella clinica analitico-gruppale”

Home 9 Eventi SIPsA 9 GIORNATE SCIENTIFICHE FRANCO FASOLO 2025 – “Curare la diagnosi. Cosa guida (e ostacola) la comprensione psicopatologica nella clinica analitico-gruppale”

Le Giornate mirano a esplorare la diagnosi in psicoterapia come chiave per comprendere lo statuto epistemologico della disciplina e l’approccio etico del clinico.

Attraverso dettagliati resoconti clinici di professionisti delle Associazioni federate Coirag, si rifletterà sulla costruzione e gestione del dispositivo diagnostico,tenendo conto dei vincoli psicopatologici, sociali, familiari e istituzionali emersi dall’analisi dei casi.

Infine, si approfondirà il ruolo della diagnosi nell’orientare i percorsi terapeutici, ricomponendo le diverse dimensioni della mente – intrapsichica, interpsichica e transpsichica, secondo Kaës – compromesse dall’esperienza psicopatologica.Particolare attenzione sarà dedicata al modo in cui, nel campo diagnostico, si possono integrare saperi e interlocutori diversi.

L’evento si articola in quattro sessioni consecutive, che vanno da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025, ciascuna dedicata a tematiche specifiche:

  1. Orizzonti etici della comprensione diagnostica in psicoterapia: un’analisi dei principi etici alla base della valutazione diagnostica.
  2. La diagnosi in Psichiatria e Psicoterapia come analizzatore dello statuto epistemologico disciplinare: approfondimenti sul valore epistemologico della diagnosi.
  3. Processi e dispositivi diagnostici nella clinica analitica gruppale: esplorazione dei meccanismi e degli strumenti diagnostici nell’ambito analitico-gruppale.
  4. La diagnosi come processo conoscitivo di (ri)tessitura del molteplice: un’indagine su come la diagnosi possa favorire la connessione e la coesistenza di saperi e prospettive diverse.

Come nella tradizione delle Giornate scientifiche “Franco Fasolo”, saranno previsti ampi momenti di discussione in plenaria per confrontare le tematiche trattate e favorire un dialogo costruttivo tra tutti i partecipanti.

Relatori

Professor Massimiliano Aragona
Psichiatra, psicoterapeuta e filosofo, autore di numerosi studi e testi scientifici. La sua esperienza spazia dalla psichiatria alla formazione accademica, contribuendo a una visione integrata della psicopatologia e della storia della psichiatria.

Professor Marco Vannotti
Psicoterapeuta e psichiatra, noto per il suo approccio sistemico e per l’insegnamento delle medical humanities. Le sue ricerche sottolineano come la malattia e il dolore siano fenomeni intrinsecamente legati al contesto relazionale e sociale del paziente.

Quando

Da venerdì 26 settembre a domenica 28 settembre 2025

Dove

Camplus Turro – Via Stamira d’Ancona 25, Milano

Programma

Scarica il programma completo: