Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

NEWS – “Il Convegno Nazionale SIPsA 2015 – Conclusioni e ringraziamenti”

Home 9 News SIPsA 9 NEWS – “Il Convegno Nazionale SIPsA 2015 – Conclusioni e ringraziamenti”

NEWS – “Il Convegno Nazionale SIPsA 2015 – Conclusioni e ringraziamenti”

Home 9 News SIPsA 9 NEWS – “Il Convegno Nazionale SIPsA 2015 – Conclusioni e ringraziamenti”

'Las Meninas' di Velasquez'Las Meninas' di Picasso'Las Meninas' di Dali

Al Convegno hanno partecipato centotrenta persone di cui la metà esterne alla nostra Società che si sono avvicinate con curiosità ed interesse allo Psicodramma Analitico: psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori.
Con leggerezza e profondità Marie Noelle Gaudè ci ha trasportato dentro il tema della rappresentazione partendo dalla traduzione italiana del libro di Serge Gaudè. Il contributo di Henri Fromm si è sostanziato con spessore sugli  effetti della teoria sulla pratica, evidenziando in particolare, il nesso Rappresentazione – Discorso di seduta.
A seguire l’intervento della presidente Paola Cecchetti  ha ripreso il tema della rappresentazione della scena psicodrammatica e la prospettiva attraverso l’arte, con riferimento al quadro de ‘Las Meninas’ di Velasquez.
A conclusione della mattinata la presentazione della rivista ‘Quaderni di Psicoanalisi e Psicodramma Analitico’ da parte di Fabiola Fortuna ha ripercorso in modo suggestivo molti anni della storia della SIPsA e presentificato il legame sociale interno alla nostra Associazione.
Nel pomeriggio i partecipanti sono confluiti nei cinque gruppi esperenziali, distribuendosi secondo la scelta tematica. Partendo dai consistenti stimoli teorici della mattinata, hanno potuto lavorare,  utilizzando il dispositivo dello Psicodramma Analitico.
L’esperienza nei gruppi ed il coinvolgimento attivo di gran parte delle persone che si sono messe in gioco, ha attivato e fatto circolare molti pensieri, mantenendo centrale la questione del  Legame Sociale.
Quanto esperito nei gruppi è confluito nella tavola rotonda conclusiva, attraverso gli interventi dei relatori e con la mirabile osservazione conclusiva si è potuto ripercorrere, in sintesi, il filo del discorso dell’intera giornata.
Complessivamente il risultato è stato per noi soddisfacente sia sul piano divulgativo dei contenuti e delle prassi relative allo Piscodramma Analitico, sia dal punto di vista del confronto interno tra i Soci sulle differenze riguardo i modelli teorici di riferimento e alle loro applicazioni negli ambiti della cura.

“Osservazione Conclusiva” Convegno Nazionale SIPsA 2015

Il Direttivo ringrazia tutti coloro che hanno partecipato.