Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PROGRAMMA – “Psicodramma in gioco negli scenari istituzionali. Istituzione come conflitto, istituzione come luogo della cura”

Home 9 Eventi SIPsA 9 PROGRAMMA – “Psicodramma in gioco negli scenari istituzionali. Istituzione come conflitto, istituzione come luogo della cura”

PROGRAMMA – “Psicodramma in gioco negli scenari istituzionali. Istituzione come conflitto, istituzione come luogo della cura”

Home 9 Eventi SIPsA 9 PROGRAMMA – “Psicodramma in gioco negli scenari istituzionali. Istituzione come conflitto, istituzione come luogo della cura”

Il Centro Didattico “Campo di Ricerca sullo Psicodramma Analitico di Roma”, sta svolgendo da settembre 2016, un lavoro di riflessione “sulle terapie di gruppo nel contesto istituzionale”. Il primo momento di confronto pubblico si è svolto a ottobre durante un corso di aggiornamento per la ASL ROMA 4 a Civitavecchia.

L’interrogativo che veniva posto, in premessa, era il seguente: “Quanto è ancora attuale parlare di gruppi in questo momento storico? Nati in un’altra epoca, fra le due guerre, sviluppatisi in tempo di pace, possono trovare spazio ancora oggi, in un mondo frammentato in cui prevale un individualismo terrorizzato e spietato?

Perché mettere insieme persone diverse dovrebbe funzionare in un contesto terapeutico o formativo, quando fallisce quasi sempre  nei luoghi del lavoro o nella società?”

Da gennaio 2017, il Centro Didattico proseguirà il proprio lavoro interrogandosi sulle possibilità, le eterogeneità e i limiti del rapporto di cura della domanda psichica nelle istituzioni pubbliche e del privato soci. 

schermata-2016-12-13-alle-15-18-15