Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO – “Volti e gesti adolescenti “Io sono la ferita e il coltello, la guancia e lo schiaffone”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – “Volti e gesti adolescenti “Io sono la ferita e il coltello, la guancia e lo schiaffone”

SEMINARIO – “Volti e gesti adolescenti “Io sono la ferita e il coltello, la guancia e lo schiaffone”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – “Volti e gesti adolescenti “Io sono la ferita e il coltello, la guancia e lo schiaffone”

Sabato 7 Novembre il Centro Didattico Apeiron organizza, all’interno della giornata seminariale sull’adolescenza. (h. 10 – 17 ) promossa dall’Associazione Agippsa (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza) presso c/o la Scuola Vittorio Alfieri, Via Salaria 159 il seminario:

VOLTI E GESTI ADOLESCENTI “IO SONO LA FERITA E IL COLTELLO, LA GUANCIA E LO SCHIAFFONE” 

L’Associazione Apeiron propone un seminario teorico/clinico dove i partecipanti facciano esperienza del dispositivo clinico dello “Psicodramma Analitico” utilizzato in contesti istituzionali ( Scuola e Comunità di Accoglienza) con l’adolescente e con la molteplicità di figure che si muovono su e nello scenario adolescente (insegnanti, educatori, genitori).

Il gruppo si offre all’adolescente come luogo di ascolto e sperimentazione della mobilità rappresentativa e identificativa, spazio per ri-significare a proprio nome gli avvenimenti presenti e del passato, ri-leggere la propria biografia per trasformarla nella propria storia.

All’interno dell’istituzione il gruppo funziona come gioco di presenza-assenza, “Fort-Da” tra gli estremi della enigmaticità / caoticità adolescente e del suo legame sociale passando attraverso la serie di ambiti (famiglia, scuola, servizio sociale, luoghi di lavoro) che egli attraversa.

Il gruppo di Psicodramma permette di incontrare l’adolescente nel luogo in cui vive, gioca, studia…”oltre” l’orizzonte strettamente terapeutico, creando quell’area intermedia che chiede, sollecita l’intermediazione di altri (operatori sociali, educatori,insegnanti), luogo di possibile ri-costruzione della propria storia.

Programma:

Ore 11,00 – 12.30 C. Tagliaferri – M. Danza – A. M. Cara: Il gruppo di psicodramma all’ombra dell’istituzione: il gioco del “Fort-Da” tra adolescente e casa-famiglia;

Ore 12,30 – 13,30 Conversazione con i partecipanti: associazioni, riflessioni e loro messa in gioco attraverso lo Psicodramma Analitico;

Ore 14.00 – 17.00 M. Cottone – Associazione Itaca: Dal Film al gruppo: Il gruppo come strumento terapeutico;
Proiezione e messa in gioco psicodrammatica del film “12” di N.Mikhalkov (Russia2007): 12 giurati decidono la sorte,ormai segnata di un giovane accusato di parricidio. Ma un giurato mette in dubbio la certezza della pena costringendo ognuno a rivedere le proprie posizioni. Nel film come nel gruppo la verità soggettiva viene svelata dal confronto con l’altro.

Per iscriversi mandare una mail ai seguenti indirizzi:
agippsa@gmail.com
carmentagliaferri1@gmail.com