Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO – “Il gruppo operativo come strumento di lavoro”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – “Il gruppo operativo come strumento di lavoro”

SEMINARIO – “Il gruppo operativo come strumento di lavoro”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – “Il gruppo operativo come strumento di lavoro”

Il Centro Didattico Alboran di SIPsA organizza per il giorno 07 Dicembre, presso il Museo “C’era una volta” di Alessandria, il seminario, dal titolo: “Il gruppo operativo come strumento di lavoro”.

L’ Associazione Alboran propone un momento d’incontro la Dott.ssa Paola Scalari che ci introdurrà ai riferimenti teorici su cui si fonda la conduzione del Gruppo secondo il Modello della Psicosocioanalisi. A partire da autori quali J. Bleger, E. Pichon Rivière , L. Pagliarani sarà possibile approfondire la cornice teorico-clinica alla base di tale modello, cornice utilizzata per la rilettura della vita psichica sottostante ai gruppi, alle istituzioni e alla polis. Sarà possibile fare esperienza del modello di conduzione psicosocioanalitico del gruppo nella seconda parte del seminario.

Scarica la locandina ufficiale: LOCANDINA UFFICIALE