Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

VIDEO SEMINARIO SIPsA-COIRAG: Psicoanalisi in adolescenza: tra breakdown e breakthrough. Rotture evolutive ed esordio psicotico

Home 9 News SIPsA 9 VIDEO SEMINARIO SIPsA-COIRAG: Psicoanalisi in adolescenza: tra breakdown e breakthrough. Rotture evolutive ed esordio psicotico

VIDEO SEMINARIO SIPsA-COIRAG: Psicoanalisi in adolescenza: tra breakdown e breakthrough. Rotture evolutive ed esordio psicotico

Home 9 News SIPsA 9 VIDEO SEMINARIO SIPsA-COIRAG: Psicoanalisi in adolescenza: tra breakdown e breakthrough. Rotture evolutive ed esordio psicotico

L’adolescenza non coincide con una fase temporale della vita, è piuttosto un paradigma di base del funzionamento mentale, inteso come organizzazione originale e mutevole che impone il confronto con il ciclo di vita. L’incontro con l’adolescente avviene sempre attraverso la famiglia, l’istituzione…non è mai un Incontro diretto, avviene attraverso una narrazione in cui il sintomo o il disagio costituiscono un elemento dissonante rispetto alla costruzione immaginaria della famiglia,dell’istituzione…del contesto di vita.
L’analista che lavora con l’adolescenza:
– fa sua una concezione del conflitto psichico che non si focalizza solo su quello originatisi durante l’infanzia ma anche su quelli interni a ruoli e funzioni familiari, inter e transgenerazionali. Le catastrofi mutative possono traboccare non solo dai confini dei singoli apparati psichici ma anche da quelli dell’apparato psichico familiare e gruppale.
– assume un punto di vista evolutivo che rimette in discussione le categorie diagnostiche in uso per questa età della vita. Avvia un processo di valutazione che esiti in una prognosi sociale oltre che psichica o psicopatologica.
Le rotture evolutive possono essere l’occasione di una riorganizzazione della personalità. L’adolescenza può evidenziare funzionamenti latenti dall’infanzia o permettere nuove integrazioni.

Attorno a queste tematiche e alle diverse figure dell’adolescenza (transgender, self cutting…) gli specializzandi Coirag hanno dialogato  con la dott.ssa Anna Maria Nicolò Neuropsichiatra infantile, Membro ordinario con funzioni di training della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychoanalytical Association (IPA). Past President SPI

Introduce Carmen Tagliaferri direttore Coirag sede di Roma, psicoanalista, psicodrammatista, Didatta SIPsA