


LABORATORIO – “Formazione allo Psicodramma Analitico”
La Società Italiana di Psicodramma Analitico (S.I.Ps.A.) è stata rappresentata a Bari, sin dagli inizi degli anni ’80, dal Centro Didattico II Punto, istituito da Marisa Davy e Renzo Catalano, psicanalisti e psicodrammatisti, che si sono formati con Gennie e...
VIDEO-EVENTO – “Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”
La SIPsA presenta i tre video inerenti l’evento del 03 Dicembre “Lo sguardo e la voce: letture psicoanalitiche e artistiche”.Intervento 1 – Stefania PicinottiIntervento 2 – Ugo AmatiIntervento 3 – Massimo De Lorenzo Intervento 1...
I SABATI DI PSICODRAMMA ANALITICO – “Identità allo specchio, il mosaico dell’esistenza”
Mosaico, la nostra identità è nuovamente nella posizione di un continuo divenire in cui il sociale richiama e sollecita a ri-vedere linguaggi, legami, prospettive. Cambia lo sguardo su una realtà, antropologicamente in divenire. E’ possibile ridefinire la nostra...
LABORATORIO – “Formazione allo Psicodramma Analitico: laboratorio di I livello
Lo psicodramma analitico è una tecnica di trattamento in gruppo di una serie di problematiche e sintomi che utilizza specifiche modalità analitiche correlate all’utilizzo del gioco inteso come area transizionale alla Winnicot in cui, da una scena reale od onirica...