Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

SEMINARIO – “Gruppi a mediazione in ambito inter-transculturale: Il Dispositivo Photolangage ®”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – “Gruppi a mediazione in ambito inter-transculturale: Il Dispositivo Photolangage ®”

SEMINARIO – “Gruppi a mediazione in ambito inter-transculturale: Il Dispositivo Photolangage ®”

Home 9 Eventi SIPsA 9 SEMINARIO – “Gruppi a mediazione in ambito inter-transculturale: Il Dispositivo Photolangage ®”

I mutamenti del contesto sociale e culturale cosi come le disuguaglianze e crisi economiche ci confrontano a scenari relazionali originari con ripercussioni – individuali e collettive – sulla creatività, le dinamiche e la capacità di pensare insieme sempre più complessi. La clinica contemporanea, in particolar modo la clinica delle migrazioni è espressione di una sofferenza psichica che cerca contenimento, trasformazione e simbolizzazione. Come intervenire nel disagio della soggettività contemporanea? Come favorire un pensiero inter-transculturale nelle nostre attività individuali e comunitarie. In che modo le nostre affiliazioni culturali influenzano il legame inter e transculturale e la sua relazione con l’alterità? Come possiamo pensare la relazione tra individuo e gruppo che emerge nell’approccio e nell’incontro inter-transculturale? Attraverso un dispositivo originale, il metodo Photolangage® che prevede l’uso della mediazione delle immagini in un gruppo, cercheremo di mostrare come il ricorso alla terapia di gruppo, da un lato, e alla mediazione fotografica, dall’altro, possa rivelarsi un apporto fondamentale per rilanciare i processi associativi e di rappresentazione degli affetti e fare emergere le tracce traumatiche sottostanti.

Il seminario è parte del progetto di Terza Missione “LIMEN, attraversare i confini” di cui la prof.ssa Francesca Alby è responsabile scientifico.

Programma

  • La clinica contemporanea come espressione del Malessere
  • Gruppo e mediazione: un modello di cura
  • Gruppi a mediazione in ambito transculturale: il dispositivo Photolangage© nel lavoro con
    minori stranieri non accompagnati
  • Elaborazioni conclusive in gruppo

Relatore:
Pietro Alfano – Ricercatore presso Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (IFT-CNR) PhD., psicologo clinico, analista di gruppo in formazione. Membro della Società Francese di Psicoterapia Psicoanalitica di Gruppo (SFPPG) e dell’Associazione Europea di Analisi Transculturale di Gruppo (EATGA).