
Centro Didadittico di Bari Neoarchè
Sede Legale: Via della Repubblica, 19 – 70125 Bari
Sede Operativa: presso Associazione “Gruppo Utile”
Telefono: 328 9418907
E-mail: tina.quaranta@hotmail.it
Presentazione
Il primo Centro Didattico S.I.Ps.A. di Bari è nato nel 1981 dalla passione e dalla curiosità per la ricerca e cultura psicoanalitica di Renzo Catalano e Marisa Davy che, nel territorio di Bari, hanno attivato un vero e proprio laboratorio di formazione per la psicoanalisi e lo psicodramma analitico.
La S.I.Ps.A. è nata come sezione italiana della S.E.P.T.( Societè de Etude du Psychodrame Theorique et Thèrapeutique) attiva in Francia fin dal 1963.
Lo psicodramma analitico è una psicoterapia ad orientamento analitico che si svolge in gruppo, il cui dispositivo fondamentale è il gioco come spazio potenziale e trasformativo, che facilita l’emergere del proprio teatro interno inconscio, attraverso la parola e l’espressione corporea, affinchè ciascuno possa, soggettivamente, interrogarsi attraverso lo sguardo e la parola dell’altro.
Dal 2004 il centro didattico è stato attivamente impegnato nel processo di formazione e supervisione degli allievi della COIRAG – sede di Bari , la scuola di specializzazione in psicoterapia di cui la S.I.Ps.A. è una delle confederate.
Dal 2018, in continuità con le attività finora realizzate e rielaborando il lavoro fin qui svolto, un gruppo di psicoterapeuti decide di dar vita ad un nuovo centro didattico che viene nominato “NEOARCHE’”, Nuove Origini, fusione e iato, come riconoscimento delle origini e separazione necessaria ad individuarsi e riconoscersi.
Attività e Obiettivi
Il nuovo centro didattico si propone come obiettivi:
A) la formazione di giovani colleghi che vogliono avvicinarsi alla tecnica dello Psicodramma Analitico mediante:
Gruppi di formazione
1. primo livello: Gruppo aperto a tutti coloro che hanno concluso un’analisi individuale o di gruppo o che desiderano riprendere un percorso terapeutico o sperimentare lo psicodramma analitico.
2. secondo livello: Gruppo aperto a psicologi, psicoterapeuti che desiderano sperimentare ed apprendere la modalità di conduzione di un gruppo di psicodramma.
Gruppi di terapia
Gruppi di supervisione
Incontri di studio, per approfondire le teorie psicoanalitiche, in particolare di Freud e Lacan.
B) la promozione sul territorio di uno sguardo analitico mediante:
1. Incontri di formazione con operatori del settore psico-socio-educativo;
2. Seminari itineranti sul territorio della Regione Puglia, per affrontare temi attuali sul complesso disagio sociale, individuale e familiare;
3. Iniziative culturali: gruppi di psicodramma e cinema, presentazione di libri di clinica psicoanalitica.
Elenco Soci
Responsabili: Antonia Guarini e Giovanna Lorusso
Segretaria: Tina Quaranta
Soci: C. Giovine, N. Basile, N. Malcangio, G. Causarano, M. Cotella, T. Quaranta, B. Guglielmi (sostenitore)
Interessati: R. Tarantini, M. Cinque, R. Visaggio, M. P. Paciello, S. Sabatini, I. Linciano, S. Basentini
News Centro Didattico di Bari Neoarchè
SEMINARIO – “Dal corpo alla mente: quale significato assume oggi il corpo?”
Il Centro Didattico Neoarchè SIPsA organizza per il giorno 08 Ottobre dalle ore 9.00 alle ore 18.00, il seminario dal titolo: Dal corpo alla mente: quale significato assume oggi...
CORSO DI FORMAZIONE – “FortDa: dal gioco al mettersi in gioco”
Il Centro Didattico Noarchè di SIPsA organizza il Corso di Formazione teorico-pratico introduttivo alla conoscenza dello Psicodramma Analitico in 5 appuntamenti dal 10-09-2022 al...
FORMAZIONE CONTINUA – “Il tempo nello Psicodramma Analitico”
Il Centro Didattico Neoarché propone, nell’ambito della “Formazione continua” una serie di testi sul tempo e le sue declinazioni nello Psicodramma Analitico, a cura di: Novella...
EVENTO – “Ciak si gira. Da spettatori ad attori nella scena psicodrammatica”
Il Centro Didattico “Neoarchè” Puglia e Basilicata della SIPsA, con il Patrocinio Morale del Comune di Taranto, presenta Venerdì 31 Maggio dalle ore 16.00 alle 19.30 l’evento:...
EVENTO – “Ciak si gira. Da spettatori ad attori nella scena psicodrammatica”
Il Centro Didattico "Neoarchè" di Bari della SIPsA, in collaborazione con l'Assessorato alle Culture della Città di Trani, presenta Venerdì 31 Maggio dalle ore 15.30 alle 19.30...
EVENTO – “Ciak, si gira! Da spettatori ad attori nella scena psicodrammatica”
La SIPsA, Centro Didattico di Bari, con il Patrocinio del Comune di Trani, presenta, per i giorni Mercoledì 11 Aprile e Venerdì 04 Maggio, l'evento dal titolo: "Ciak, si gira! Da...