Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Abbecedario dello Psicodramma freudiano

Home 9 Attività Scientifica 9 Abbecedario dello Psicodramma freudiano

Abbecedario dello Psicodramma freudiano

Home 9 Attività Scientifica 9 Abbecedario dello Psicodramma freudiano
Abbecedario

Abbecedario dello Psicodramma Freudiano

A cura di Daniela Lo Tenero e Giuseppe Preziosi.

Le voci raccolte in questo glossario vogliono fornire uno strumento di approfondimento e un ausilio nella comprensione dei termini fondamentali che costituiscono il quadro di riferimento epistemologico dello psicodramma analitico freudiano. Nella costruzione di ciascun lemma si è fatto riferimento ai testi riportati in bibliografia, nonché ai testi di consultazione generale indicati.

Il materiale pubblicato per la voce Abbecedario dello psicodramma freudiano” si considera originale e di proprietà del Sito SIPsA sipsapsicodramma.org organo ufficiale della Società Italiana di Psicodramma Analitico.

Testi di consultazione generale:
Chemama, R., Vandermersch, B. (1998), Dizionario di Psicoanalisi. Gremese editore, Roma, 2004.
Di Ciaccia, A. (a cura di) (2008), Scilicet. Gli oggetti a nell’esperienza psicoanalitica. Quidlibet Studio, Macerata.
Laplanche, J., Pontalis, J.-B. (1967), Enciclopedia della Psicoanalisi. Laterza, Bari, 2007.
Roudinesco, E., Plon, M. (2017), Dictionnaire de la psychanalyse, Lgf.
Safouan, M. (a cura di), Glossario di Lacan(iana). www.lacan-con-freud.it

Testi base sullo Psicodramma analitico:
Croce, B.E. (2010), Il volo della farfalla. Borla, Roma.
Gaudé, S. (1998), Sulla rappresentazione. Fortuna F. (a cura di), Alpes, Roma, 2015.
Lemoine, G., Lemoine, P. (1972), Lo Psicodramma. Moreno riletto alla luce di Freud e Lacan. Feltrinelli, Milano, 1973.
Lemoine, G., Lemoine, P. (1980), “Jouer Jouir. Per una teoria psicoanalitica dello psicodramma”. In Atti dello psicodramma, anno V, n.1-2 Ubaldini Editore.

Ricerche
Lo Tenero D. Preziosi G. a cura di (2017) “Dalla mappa al territorio ricerca sulla SIPsA” 

Glossario